Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 10 Maggio 2022

10 maggio Giornata Mondiale contro il Lupus

 

Martedì 10 maggio si celebra la Giornata Mondiale contro il Lupus. La ricorrenza, istituita nel 2003, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul Lupus eritematoso sistemico (conosciuta anche come LES o semplicemente Lupus), una malattia cronica di natura autoimmune, non contagiosa né infettiva, che coinvolge gli organi interni, le articolazioni e il sistema nervoso centrale.

I sintomi più comuni di questa patologia sono stanchezza, senso generale di malessere, perdita di peso e di appetito, manifestazioni eritematose cutaneee e delle mucose e, a volte, febbre. 

Al momento non esiste una cura definitiva per il Lupus che, durante il suo decorso, alterna fasi acute a fasi di remissione. Sono però a disposizione diversi trattamenti con terapia immunosoppressiva che possono attenuare la risposta infiammatoria dell’organismo con un approccio personalizzato a seconda del paziente. 

Per maggiori informazioni sulle malattie reumatiche e osteoarticolari, è disponibile il servizio di Medicina Interna e Reumatologia presso il Presidio Nuovo Regina Margherita.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.