Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 1 Ottobre 2022

1-7 ottobre Settimana Mondiale dell’Allattamento

 

Da sabato 1 a venerdì 7 ottobre si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento, organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, UNICEF e World Alliance for Breastfeeding Action per favorire il confronto tra gli attori promotori dell’allattamento materno e sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi benefici.

Obiettivo dell’edizione 2022 della Settimana Mondiale - il cui slogan è “Diamoci una mossa: sosteniamo l’allattamento” - è rafforzare le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento materno in tutti gli ambiti sociali.

L’allattamento è il gold standard dell’alimentazione infantile e uno straordinario investimento sulla salute del bambino. Grazie alle sue proprietà, infatti, il latte materno soddisfa i bisogni alimentari ed emotivi, è facilmente tollerabile e digeribile, contiene anticorpi in grado di aiutare il bambino a combattere le infezioni e riduce il rischio di sviluppare il tumore alla mammella e all’utero prima della menopausa e di soffrire di osteoporosi in età avanzata.

Per informazioni sui servizi dedicati all’accompagnamento dalla gravidanza alla fase post-parto, consultare la sezione Percorso nascita.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.