Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 18 Ottobre 2017

Workshop Percorso Cardiovascolare ASL Roma 1 – Area Osp. Santo Spirito


Come ottimizzare la presa in carico dei pazienti da parte della Cardiologia Ambulatoriale interna e della Cardiologia Ospedaliera, condivisione delle modalità di presa in carico per livello di intensità di cura e modalità di comunicazione di questo si è parlato al workshop che si è tenuto il 18 ottobre presso il Salone del Commendatore della ASL Roma 1. Un pomeriggio per discutere delle diverse tipologie di paziente, quello post SCA in prevenzione secondaria, con cardiopatia ischemica stabile o sospetta, con  fibrillazione atriale, con  disturbi del ritmo/sincope e con  scompenso cardiaco. Sono stati inoltre trattati i moderni modelli organizzativi clinico assistenziali, oltre che la fase attuativa per la composizione di un team interdisciplinare.
Moderatori: Dott. Roberto Ricci, Dott. Silvio Festinese

Presente al workshop anche il Direttore Sanitario della ASL Roma 1, Mauro Goletti

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.