Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 1 Dicembre 2021

La ASL Roma 1 ha ospitato la Giornata di Studio “Cultura e Salute” di ACOSI

Venerdì, 26 novembre 2021, si è tenuta a Roma la Giornata di Studio “Cultura e Salute” promossa nell’ambito della Seconda Assemblea dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI).

L’evento si è svolto presso il Salone del Commendatore del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1, socio fondatore dell’Associazione.

L’Associazione ACOSI, nata nel 2019, si occupa di tutelare e valorizzare gli antichi ospedali italiani con le loro chiese, biblioteche, musei e collezioni di opere d’arte e strumentazioni sanitarie.

La Giornata di Studio è stata un’occasione per condividere idee, progetti e proposte sul futuro di questo patrimonio e per riflettere sul ruolo dell’arte come strumento di cura e di promozione di benessere, ponendo al centro gli ospedali storici ancora attivi nel Sistema Sanitario Nazionale, attraverso la loro offerta di servizi di cura e la loro funzione di luoghi di cultura.

Alla Giornata di Studio sono intervenuti esponenti delle aziende sanitarie e degli ospedali storici, ma anche esperti, studiosi e giornalisti. Alla presenza dei soci fondatori e dei partecipanti, Angelo Tanese, Presidente di ACOSI e Direttore Generale della ASL Roma 1, ha inaugurato la giornata e introdotto i lavori. Il Presidente Tanese ha ringraziato il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro della Cultura Dario Franceschini e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che hanno inviato i loro saluti e il loro augurio per la buona riuscita della Giornata e di ogni iniziativa futura.

Per conoscere il programma della giornata e rivedere la registrazione degli interventi si invita a consultare il sito di ACOSI

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.