Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 17 Giugno 2022

Corso di formazione per formatori locali Unplugged

 

Si è tenuto dal 13 al 15 giugno presso il parco del Comprensorio di Santa Maria della Pietà il corso regionale per formatori “Unplugged”, parte delle azioni regionali a supporto dell’implementazione del Programma “Scuole che Promuovono Salute” del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025.

Il programma Unplugged è realizzato nell’ambito di un progetto multicentrico europeo che punta a favorire lo sviluppo e il consolidamento delle competenze interpersonali degli adolescenti, sviluppare e potenziare le loro abilità intrapersonali, correggere le errate convinzioni sulla diffusione e l'uso di sostanze psicoattive - nonché sugli interessi legati alla loro commercializzazione - e migliorare le conoscenze sui rischi legati all'uso di tabacco, alcol e sostanze, promuovendo un atteggiamento non favorevole al loro consumo.

Il corso di formazione per formatori locali è stato organizzato dal Centro Internazionale per la Promozione della Salute e del Benessere della ASL Roma 1 e dalla Regione Lazio.

Il corso, della durata di venti ore, ha visto la partecipazione di 26 operatori appartenenti ai Dipartimenti di Prevenzione e dei Servizi per le Dipendenze delle ASL della Regione Lazio, coinvolti in attività formative finalizzate a offrire conoscenze sul programma, sui suoi risultati e sui progressi della ricerca e fornire competenze certificate per una realizzazione efficace di Unplugged nelle scuole secondarie.

I partecipanti, al termine del corso, hanno ricevuto la qualifica di Formatori Locali Unplugged e potranno impegnarsi a loro volta come formatori per gli insegnanti delle Scuole coinvolte nel progetto a livello regionale.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.