Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 30 Marzo 2017

ASL Roma 1 Partner Sanitario di Maratona di Roma 2017

#IRUNROMA1
LA ASL ROMA 1 PARTNER SANITARIO DELLA 23ª MARATONA DI ROMA

La ASL Roma 1 è partner sanitario della 23ª Maratona di Roma per il secondo anno consecutivo, mettendo a disposizione cardiologi, rianimatori e infermieri che accompagneranno tutto il percorso effettuato dai runner e saranno presenti al Maraton Village dal 30 marzo al 1° aprile a Palazzo dei Congressi per informare i cittadini sui corretti stili di vita, sulle attività del Servizio Sanitario Regionale e offrire consulenze medico sportive.
Il Direttore Generale della ASL Roma 1, Angelo Tanese, ha dichiarato che “La ASL Roma 1 è ancora una volta partner sanitario della Maratona di Roma sia perché il percorso della gara si svolge per larga parte nel  territorio della nostra azienda sanitaria ma soprattutto perché questo importante evento sportivo consente all’Azienda di ribadire che l’attività motoria produce effetti positivi sulla salute fisica e psichica delle persone e riveste un ruolo centrale nella prevenzione dell’ipertensione, delle malattie cardiache e di diversi tumori, come quelli del colon e del seno, inoltre riduce l'osteoporosi, i disturbi muscolo-scheletrici (il mal di schiena tanto per citarne uno) e i sintomi di ansia, stress e depressione. Insomma, una manifestazione come questa è per noi l’occasione giusta per ribadire che l’attività sportiva in ogni sua forma migliora la salute e il benessere delle persone”.
Ricordiamo che l’Azienda ha la gestione diretta di importanti ospedali e strutture sanitarie della Capitale (San Filippo Neri, Santo Spirito, Oftalmico, Nuovo Regina Margherita, Centro Sant’Anna per la donna e il bambino, Casa della Salute Prati-Trionfale e altre decine di sedi territoriali) tramite le quali si propone di garantire, anche attraverso l’integrazione con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, la tutela e la prevenzione della salute della popolazione e la presa in carico delle persone all’interno di processi assistenziali.
Ringraziamo tutti gli operatori sanitari della ASL Roma 1 per l’impegno e ATIELLE ROMA srl per questa importante collaborazione.
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.