Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 16 Maggio 2025

23 maggio Corso di Formazione ECM “Generare il cambiamento: l’impegno della rete regionale per la prevenzione e il contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili”

Venerdì 23 maggio, dalle 8.30 alle 14.30, presso il Salone del Commendatore (Borgo Santo Spirito, 3), si svolgerà il corso di formazione “Generare il cambiamento: l’impegno della rete regionale per la prevenzione e il contrasto delle Mutilazioni Genitali Femminili”.

Nato nell’ambito del progetto regionale FARI4Lazio, di cui la ASL Roma 1 è capofila delegata dalla Regione Lazio, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione FAMI 2021-2027 – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”, il corso è indirizzato a operatori e operatrici del settore di tutte le ASL regionali e dei partner di progetto.
L’obiettivo è quello di ampliare le conoscenze e competenze di professioniste/i sociosanitarie sull’assistenza alle donne migranti, con particolare riferimento alle vittime di Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), attraverso la proposta di informazioni, spunti di riflessione e strategie d’intervento volte a creare formatrici e formatori, attraverso una metodologia multidisciplinare e intersettoriale.

L’evento formativo è destinato in via prioritaria alle professioni sanitarie coinvolte nell’accoglienza e assistenza delle donne portatrici di MGF: ginecologhe, ostetriche, psicologhe, psichiatri, pediatri, infermieri oltre alle mediatrici linguistico-culturali coinvolte nel progetto FARI4Lazio.

La frequenza in presenza al corso prevede il rilascio di 5 crediti ECM, per le figure professionali di ginecologia, ostetricia, pediatria, psicologia, infermeria, psichiatria, assistenti sociali. La partecipazione è gratuita ed è rivolta ad un massimo di 100 partecipanti.

Per informazioni e richieste di iscrizione scrivere alla segreteria organizzativa: fari4lazio@aslroma1.it
 

Il corso potrà essere seguito anche in modalità remota, al seguente link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDVkMmZhZmItMWI1Yy00YjZlLTk5NTgtMzhjOTQzNDliZmE0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22df9fa2c4-0e13-4a33-8299-020be6de4892%22%2c%22Oid%22%3a%228f2c6ad7-98eb-4b45-bc98-2905e062b3e0%22%7d

L’assegnazione dei crediti ECM è riservata solo a chi parteciperà all’evento in presenza.

Per il programma completo consultare la locandina.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.