Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 12 Marzo 2025

Presentazione del libro "Viva la poesia!" Il nuovo libro di Papa Francesco a cura di padre Antonio Spadaro

Il 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale della Poesia, padre Antonio Spadaro, critico letterario e sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, presenterà il nuovo libro del Papa Viva la poesia!. Insieme al curatore del libro interverranno: S.E.R. il card. Victor Manuel Fernández, Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, e la poetessa e scrittrice Maria Grazia Calandrone, finalista al LXXVII Premio Strega con il romanzo Dove non mi hai portata. L’incontro sarà moderato dal direttore dell’Osservatore romanoAndrea Monda.

 

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e non è necessario accreditarsi.

 

Il Libro 

«Mi piace tanto la poesia... La poesia è piena di metafore. Comprendere le metafore aiuta a rendere il pensiero agile, intuitivo, flessibile, acuto. Chi ha immaginazione non si irrigidisce, ha il senso dell’umorismo, gode sempre della dolcezza della misericordia e della libertà interiore.»

Papa Francesco

 

Viva la poesia! (Edizioni Ares - pp. 224, euro 18,50) raccoglie per la prima volta tutti gli scritti di Papa Francesco su poesia e letteratura firmati durante il suo pontificato. Il curatore del volume, p. Antonio Spadaro, fornisce le decisive chiavi di lettura per comprendere l’intelligenza letteraria del Pontefice, delineando il vasto panorama degli autori che hanno costellato la sua formazione, da Dante a Dostoevskij, da Virgilio a Borges, passando per Hölderlin, Tolkien e tanti altri. Il libro contiene un chirografo inedito del Papa, indirizzato a p. Spadaro, utilizzato anche per la grafica della copertina. Il libro si chiude con un’illuminante intervista con uno degli alunni di Lettere del Liceo nel quale Jorge Mario Bergoglio insegnava quando ancora non era sacerdote.

 

Il curatore, Antonio Spadaro, (Messina, 1966), gesuita, teologo e critico letterario, è sottosegretario del Dicastero per la cultura e l’educazione. È stato a lungo direttore della rivista La Civiltà Cattolica e ha condotto la prima intervista a Papa Francesco (La mia porta è sempre aperta, 2013).

 

Venerdì 21 marzo, ore 17.30

Borgo Santo Spirito, 3 – Salone del Commendatore (primo piano) – Roma

(Evento in collaborazione con ASL Roma 1 e Libreria San Paolo-Conciliazione)

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.