Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 11 Aprile 2025

Arrivano gli ambulatori nelle tensostrutture per senza fissa dimora grazie alla sinergia fra ASL Roma 1 e Roma Capitale

 

I servizi offerti dalle tensostrutture per l'accoglienza dei senza dimora, inaugurate con il Giubileo, si rafforzano  
ora con la presenza di piccoli ambulatori dove medici e infermieri si occuperanno della salute degli ospiti, segnalati dagli operatori sociali.

Queste postazione sono il risultato di una collaborazione tra l'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale e la ASL Roma 1.

Si aggiungono agli altri servizi offerti dalle tensostrutture: pasti caldi, docce, assistenza sociale, orientamento lavorativo, supporto psicologico.

“Siamo molto orgogliosi - sostiene la direttrice del Distretto 1 della ASL Roma 1 Elisa Gullino - di questa attività che i nostri medici e infermieri effettuano in orario di servizio. Alla fine dello screening iniziale, sarà nostra cura individuare per ogni paziente i bisogni emersi e definire al meglio il percorso da seguire”

"L'accoglienza nelle tensostrutture - interviene l'assessora Barbara Funari  - si conferma ora come un' ulteriore porta anche per l'accesso alle cure. Abbiamo iniziato questa settimana mattinate di colloqui e visite ad  Ostiense, San Lorenzo e San Pietro. E a breve abbiamo in programma di portare il servizio medico anche nella tensostruttura di Tiburtina. Per iniziare abbiamo previsto attività di visite generali con un primo screening, poi calendarizzaremo incontri fissi.

Mi hanno colpita le parole oggi di A.N., un anziano ospite della tensostruttura di via della Fornaci, che ha affermato commosso: 'è stata una festa più che una visita medica, grazie!'.  I miei ringraziamenti ai medici e infermieri della ASl Roma 1 per la professionalità e umanità con cui stanno portando avanti il progetto, avviato con Roma Capitale".
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.