Partecipa con la tua opinione ×
pubblicata il 20 Ottobre 2023

Accreditamento Professionale F.C.S.A. per il San Filippo Neri

 

Al Centro Emostasi e Trombosi dell’ospedale romano il riconoscimento da parte della Federazione Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza per le Malattie Antitrombotiche

 

Il centro Emostasi e Trombosi dell’Ospedale San Filippo Neri ha ottenuto l’accreditamento professionale da parte della Federazione Centri per la diagnosi della trombosi e la Sorveglianza per le Malattie Antitrombotiche (F.C.S.A). L’ospedale della ASL Roma 1 ha aderito da anni agli standard qualitativi previsti dal Programma di Accreditamento F.C.S.A e dopo la visita ispettiva avvenuta nella giornata di ieri, è stato confermato al centro il rispetto degli stessi.

 

La finalità del programma di accreditamento è quello di raggiungere standard professionali elevati attestanti la capacità di gestire adeguatamente le terapie antitrombotiche attraverso una procedura di valutazione rigorosa ed indipendente. “È un grande riconoscimento per il centro Emostasi e Trombosi dell’Ospedale San Filippo Neri – dichiara la Dott.ssa Marina Vitillo, Direttore della UOC Patologia clinica - Con circa 2.500 pazienti tra ambulatoriali e in assistenza domiciliare, possiamo affermare che uno dei centri più grandi del Lazio è riuscito ad ottenere questo importante riconoscimento professionale grazie alla continuità, negli anni, nel garantire professionalità e criteri qualitativi elevati ai pazienti. Siamo arrivati a questo livello assistenziale attraverso continue attività di monitoraggio, attraverso corsi di formazioni per il personale e verifica del gradimento da parte degli utenti. Il rispetto degli standard e le citate attività ci consentono di ottimizzare le cure ai pazienti nonché garantire una gestione della loro patologia in modo adeguato e sicuro”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.